ChatGPT verso la pubblicità: come potrebbe trasformare il marketing alberghiero.
Dalla curiosità tecnologica alla prossima rivoluzione del marketing digitale per hotel
Negli ultimi mesi il mondo del digital marketing è tornato a parlare con insistenza di ChatGPT, ma questa volta non per le sue capacità di scrittura o analisi: il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato che “gli annunci pubblicitari arriveranno, prima o poi”.
Una frase che segna l’inizio di una nuova fase, non solo per l’intelligenza artificiale, ma per chi si occupa di comunicazione, vendite e posizionamento nel turismo e nell’hotellerie.
Un nuovo tipo di advertising
OpenAI ha confermato che sta studiando un modello di annunci integrato nelle conversazioni, diverso da Google o Meta.
Non più banner o link sponsorizzati, ma suggerimenti intelligenti e contestuali, coerenti con la domanda dell’utente.
Immagina una conversazione come questa:
“Mi consigli un boutique hotel a Roma con rooftop panoramico?”
In futuro, ChatGPT potrebbe proporre una struttura sponsorizzata, ma solo se realmente rilevante e in linea con la richiesta.
Un modo completamente nuovo di fare marketing, dove la qualità del contenuto e l’autenticità del brand diventano centrali tanto quanto l’investimento pubblicitario.
Cosa significa per gli hotel
Se ChatGPT diventerà una delle principali fonti di ispirazione dei viaggiatori, essere visibili nel suo ecosistema sarà come essere su Google vent’anni fa. Gli hotel dovranno:
- curare contenuti autentici e coerenti con la propria identità;
- lavorare sulla AI visibility, adattando linguaggio e storytelling alle logiche conversazionali;
- integrare l’intelligenza artificiale nel marketing per personalizzare esperienze e fidelizzare gli ospiti.
Il modello pubblicitario non è ancora definito, ma la direzione è chiara:
la prossima rivoluzione del marketing digitale sarà guidata dalle conversazioni.
L’approccio ExWorksMilan
In ExWorksMilan crediamo che la tecnologia non sostituisca l’ospitalità, la amplifica.
L’AI, se guidata da una visione strategica e umana, può diventare una leva di performance, autenticità e posizionamento.
Per questo in ExWorksMilan accompagniamo gli hotel in un percorso su misura, per:
- definire un’identità forte, autentica e riconoscibile;
- preparare contenuti e dati strutturati (schema markup, feed, API aperte) leggibili per l’AI;
- integrare l’intelligenza artificiale nella strategia digitale;
- aumentare visibilità, prenotazioni dirette e fidelizzazione.
La rivoluzione sta per iniziare. Sei pronto a farti trovare dalle AI?
