FIRST PARTY DATA: come i dati di prima parte stanno rivoluzionando il marketing nell’Hospitality
Negli ultimi anni, il mondo dell’hospitality ha visto un aumento esponenziale dell’importanza dei dati, in particolare dei first-party data. Poiché il mondo si allontana dai cookie di terze parti, la cosa migliore che gli hotel possano fare per prepararsi al successo è seguire l’esempio del settore retail: conoscere i propri clienti, aprire canali di comunicazione forti online e offline e reagire rapidamente alle richieste e ai cambiamenti di preferenza. In questo articolo, esploreremo cosa sono i first-party data e come gli hotel possono utilizzarli per migliorare la loro attività.
Cosa sono i first-party data?
I first-party data sono i dati che una società raccoglie direttamente dai propri clienti. Questi dati possono includere informazioni demografiche, comportamentali, di interazione e di acquisto. Nel caso degli hotel queste informazioni sono: le prenotazioni degli ospiti, i loro interessi, le loro preferenze di viaggio e le loro esperienze durante il soggiorno presso l’albergo. Utilizzare i first party data può fornire agli hotel informazioni preziose sui propri clienti, nonché consentire di personalizzare le esperienze degli ospiti e migliorare le strategie di marketing.
Come attivare i first party data
Un modo veloce e pratico per raccogliere questi dati sono gli indirizzi email. Gli indirizzi e-mail sono la valuta digitale nel mondo del marketing, quindi è fondamentale per un hotel averne il più possibile per costruire profili clienti per scopi di targeting.
Per gli hotel, una strategia semplice consiste nell’addestrare il personale della reception a chiedere indirizzi email per avere un rapporto diretto con gli ospiti, anche se hanno prenotato tramite un sito web di terze parti. Una volta che un consumatore ha dato il consenso, quell’indirizzo e-mail può essere quindi legato a un profilo cliente per fare marketing mirato a quella persona e rendere i messaggi della newsletter sempre più personalizzati.
Oltre alla raccolta di e-mail, gli hotel devono lavorare per creare un profilo cliente a 360 gradi arricchendo i dati dei clienti con informazioni comportamentali e demografiche. Maggiori informazioni riescono a raccogliere, maggiore sarà la capacità di modellare e segmentare il pubblico di destinazione per aumentare l’efficienza del marketing.
Come gli hotel possono utilizzare i first-party data?
Ci sono molti modi in cui gli hotel possono utilizzare i first-party data. Di seguito sono elencati alcuni dei principali:
- Personalizzazione dell’esperienza del cliente: al giorno d’oggi è impossibile identificare un solo tipo di ospite. Un hotel deve dunque raccogliere più dati possibile per andare incontro a tutte le esigenze diverse di ogni tipo di turista. Gli hotel possono utilizzare i first-party data per creare esperienze personalizzate per i propri ospiti. Ad esempio, se un ospite ha fatto richiesta di una camera con vista mare durante una precedente prenotazione, l’hotel può utilizzare queste informazioni per offrire al cliente una camera simile durante il loro prossimo soggiorno. Inoltre, l’utilizzo di questi dati può anche consentire di fornire un servizio clienti più personalizzato. Ad esempio, l’hotel può inviare messaggi di benvenuto personalizzati agli ospiti quando arrivano, o fornire loro consigli su ristoranti o attività locali in base alle loro preferenze.
- Migliorare il targeting delle campagne di marketing: utilizzando i first-party data, gli hotel possono creare campagne di marketing molto mirate. Ad esempio, l’hotel può utilizzare i dati per identificare i clienti più fedeli e offrire loro offerte speciali per incoraggiarli a prenotare nuovamente.
- Migliorare l’efficacia delle strategie di pricing: con i first party data, gli hotel possono analizzare le tendenze di acquisto dei propri ospiti e “targettizzare special deal” in funzione al tipo di cliente.
- Migliorare la gestione del rapporto con il cliente: utilizzando i first-party data, gli hotel possono monitorare le interazioni dei propri ospiti con la propria attività. Questo può aiutare gli hotel a identificare le aree in cui possono migliorare l’esperienza del cliente. Ad esempio, se gli ospiti hanno difficoltà a trovare il parcheggio, l’hotel può creare un sistema di “prenotazione parcheggio” per semplificare l’esperienza.
In sintesi, i first-party data sono un asset prezioso per gli hotel e possono essere utilizzati in diversi modi per migliorare l’esperienza del cliente, le strategie di marketing e le strategie di pricing.
Exworksmilan crede fortemente nel potere che hanno i first party data e incoraggia sempre i propri clienti a raccogliere, analizzare e utilizzare al meglio queste informazioni per raggiungere i propri obiettivi di business.