Point Of View
Molto spesso le persone tendono a non valutare e a non prendere in considerazione i vari punti di vista degli altri, tendono a rimanere all’interno della propria sfera e a mantenere le proprie idee.
In particolare, prendendo come riferimento il settore dell’Hospitality, molti albergatori sono talmente abituati a stare all’interno della propria realtà lavorativa che non riescono a vedere le loro criticità, di conseguenza, non si rendono conto che per raggiungere risultati migliori, devono necessariamente cambiare.
Ma cosa cambiare?
In primis la propria mentalità (mindest) e il proprio approccio ad affrontare e risolvere le difficoltà. É fondamentale infatti analizzare la situazione presente da un’angolatura diversa per avere uno sguardo dissimile rispetto a quello precedente.
Certo non sempre è facile riconoscere gli anelli deboli della propria organizzazione, diventa quindi fondamentale un intervento esterno che analizzi la situazione e fornisca un nuovo point of view (POV), perché spesso i problemi diventano delle opportunità da cogliere e da sfruttare come punti di forza o di miglioramento. Ecco quindi che il punto di vista cambia perché come per magia si trovano soluzioni tangibili a quelle problematiche che si ritenevano ostiche e a volte irrisolvibili.
Concentrandosi sul risultato e non sul problema, la strategia cambierà e con essa si implementeranno nuove azioni per dare vita a un nuovo progetto di crescita e sviluppo.
Anche noi di ExWorksMilan abbiamo fatto del “cambiamento” il nostro punto di forza, perché ci siamo resi conto che il mondo dell’ ospitalità italiana ha grandissime potenzialità inespresse che non vengono colte a causa di schemi e consuetudini che si reiterano da troppi anni.
Abbiamo avuto il bisogno di cambiare per poter raggiungere ulteriori nuovi obiettivi che senza un punto di vista differente (quando saremo in confidenza ve lo sveleremo), sarebbero stati irraggiungibili. Da manager di catene alberghiere internazionali abbiamo scelto di mettere a frutto la nostra esperienza e il nostro know-how per gli albergatori perché abbiamo la presunzione di saper fare bene il nostro lavoro (e i nostri clienti ne sono la testimonianza) e siamo consapevoli di portare un metodo di lavoro collaudato, un’organizzazione flessibile e asciutta e nuove idee.
Tutto quello che facciamo è quello in cui crediamo e lo mettiamo in pratica con l’esperienza, con il cuore, con l’innovazione, con la perseveranza, con la dedizione e con la grinta come se ogni attività fosse nostra. Crediamo nel fare del nostro meglio e conosciamo la nostra strada per raggiungere gli obiettivi.
Analizziamo il presente con un occhio al passato, studiamo e implementiamo nuove strategie e conosciamo l’operatività perché sappiamo dove e come «mettere le mani». Abbiamo aperto e lanciato alberghi in zone depresse e decentrate (alcuni di questi con forte vocazione MICE), abbiamo riposizionato e ristrutturato alberghi e abbiamo instaurato con i nostri clienti un rapporto di fiducia e trasparenza.
Siamo un advisor con DNA improntato allo sviluppo aziendale e con un approccio strategico concentrato sull’incremento del revenue, della marginalità e della liquidità.
Creiamo nuovi progetti, redigiamo i Business Plan, sviluppiamo nuovi servizi, sviluppiamo strategie commerciali per raggiungere gli obiettivi e siamo innovativi non solo perché adoriamo la tecnologia e la utilizziamo ma perché abbiamo cambiato il nostro Point Of View.
Per saperne di più exworksmilan.com